Mani Visibili 2024

Settima edizione - 2024

Il GLOBO FRATTURATO
La frammentazione dell’economia globale

Programma

La Storia non è finita

  • Alessandro Borin (Banca d’Italia) – Come cambiano le catene del valore
  • Alfredo Gigliobianco (Università Luiss) – Le fratture del passato
  • Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo) – Geopolitica senza timone
  • Enrico Giovannini (Università Tor Vergata) – Sostenibilità 2: La crisi climatica alla prova dei conflitti
  • Discussione

Coordina Marco Panara (La Repubblica)

Innovazione: il ritorno delle frontiere

  • Enrico Pisino (Competence Industry Manufacturing Center 4.0) – L’economia digitale
  • Cesare Alemanni (scrittore, editor) – La guerra dei microchip
  • Ugo Pagano (Università di Siena) – Conflitti internazionali e proprietà intellettuale
  • Discussione

Introduce Alessandra Rossi (Università di Chieti-Pescara)
Presenta Marco Panara (La Repubblica)

Premio Marcello de Cecco

  • Assegnato a Paolo Bozzi consegnato da Andrea Brandolini (Banca d’Italia)
    Presenta Marco Panara (La Repubblica)

Ore 16.30Stefano Micossi (Assonime) – Le sfide per l’Europa 

La crisi del multilateralismo

  • Ugo Pagano (Università di Siena)
  • Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo)
  • Stefano Micossi (Assonime)

Conclusioni di Ignazio Visco (già Governatore della Banca d’Italia)
Coordina Mario Amendola (Università La Sapienza)

Una nuova prova per il Sud

Presenta Paolo Mastri (Il Messaggero)

  • Luca Bianchi (Svimez) – Il Mezzogiorno nelle catene del valore
  • Alessandra Lanza (Prometeia) – Quali industrie
  • Gregorio De Felice (Intesa San Paolo) – Anatomia di un distretto
  • Eliana Chessa (responsabile Ufficio Studi BPER Banca) – Economia e innovazione: il vento del sud
  • Raffaele Trivilino (Polo Innovazione Automotive Abruzzo) – Le prospettive dell’automotive

Conclusioni di Emanuele Felice (Università IULM)
Coordina Gianfranco Viesti (Università di Bari)

Venerdì 11 ottobre Ore 16.00

La Storia non è finita

  • Alessandro Borin (Banca d’Italia) – Come cambiano le catene del valore
  • Alfredo Gigliobianco (Università Luiss) – Le fratture del passato
  • Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo) – Geopolitica senza timone
  • Valeria Termini (Università Roma Tre) – Sostenibilità 1: Materie prime ed energia
  • Enrico Giovannini (Università Tor Vergata) – Sostenibilità 2: La crisi climatica alla prova dei conflitti
  • Discussione

Coordina Marco Panara (La Repubblica)

Sabato 12 ottobre Ore 10.30

Innovazione: il ritorno delle frontiere

  • Enrico Pisino (Competence Industry Manufacturing Center 4.0) – L’economia digitale
  • Cesare Alemanni (scrittore, editor) – La guerra dei microchip
  • Ugo Pagano (Università di Siena) – Conflitti internazionali e proprietà intellettuale
  • Discussione

Introduce Alessandra Rossi (Università di Chieti-Pescara)
Presenta Marco Panara (La Repubblica)

Ore 16.00

Premio Marcello de Cecco

  • Assegnato a Paolo Bozzi consegnato da Andrea Brandolini (Banca d’Italia)
    Presenta Marco Panara (La Repubblica)

Ore 16.30Stefano Micossi (Assonime) – Le sfide per l’Europa 

Ore 17.00

La crisi del multilateralismo

  • Ugo Pagano (Università di Siena)
  • Valeria Termini (Università Roma Tre)
  • Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo)
  • Stefano Micossi (Assonime)

Conclusioni di Ignazio Visco (già Governatore della Banca d’Italia)
Coordina Mario Amendola (Università La Sapienza)

Domenica 13 ottobre Ore 10.00

Una nuova prova per il Sud

Presenta Paolo Mastri (Il Messaggero)

  • Luca Bianchi (Svimez) – Il Mezzogiorno nelle catene del valore
  • Alessandra Lanza (Prometeia) – Quali industrie
  • Gregorio De Felice (Intesa San Paolo) – Anatomia di un distretto
  • Eliana Chessa (responsabile Ufficio Studi BPER Banca) – Economia e innovazione: il vento del sud
  • Raffaele Trivilino (Polo Innovazione Automotive Abruzzo) – Le prospettive dell’automotive

Conclusioni di Emanuele Felice (Università IULM)
Coordina Gianfranco Viesti (Università di Bari)

I relatori

Il Globo Fratturato

Scrittore ed editor. Si interessa di sistemi globali e dell’interazione tra tecnologia, economia e geopolitica. Su questi temi cura una newsletter, Macro. Nel 2023 ha pubblicato La signora delle merci (LUISS University Press), un libro sulla storia della logistica e il suo ruolo nei meccanismi della globalizzazione, e nel 2024, sempre con Luiss University Press, Il re invisibile. Storia, economia e sconfinato potere del microchip.

Professore Senior di Analisi Economica alla Sapienza, Università di Roma (in pensione). Ha insegnato nelle Università di Siena, Nizza, Strasburgo, Santiago di Compostela, Città del Messico ed altre, ed è stato Fellow del Nuffield College (Oxford) e dell’M.I.T. (Cambridge, U.S.A). Ha svolto attività di ricerca per l’Isco, la Svimez, la Comunità Europea e le Nazioni Unite. È autore di vari libri sulle teorie del capitale e dell’innovazione, su modelli dinamici e processi di industrializzazione, ed ha pubblicato centinaia di articoli sulle più importanti riviste scientifiche internazionali. È presidente dell’Associazione Marcello de Cecco.

Direttore generale della SVIMEZ dal 2017. Dal 2023 è presidente di Napoli Obiettivo Valore, società di progetto che affianca il Comune di Napoli nella gestione delle entrate tributarie. È membro del Consiglio di territorio della Regione Sud di Unicredit spa. Dal 2021 al 2023 è stato vice presidente ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare). Dal 2014 al 2017 è stato capo dipartimento presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dal 2012 al 2014 assessore all’Economia della Regione Sicilia; per alcuni anni è stato consulente della commissione Antimafia del Parlamento. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulle politiche di sviluppo.

Economista presso il dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia; dal 2023 è a capo della divisione Economie Emergenti e Commercio Mondiale e membro del comitato per le Relazioni Internazionali del Sistema Europeo di Banche Centrali. I suoi interessi di ricerca riguardano il commercio internazionale, gli investimenti diretti esteri, le catene globali del valore e la performance delle imprese. È inoltre autore di articoli sull'economia cinese, sui mercati delle materie prime e sugli impatti economici della pandemia Covid-19. Fra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: “Measuring what matters in value-added trade”, Economic Systems Research (con M. Mancini).

Giornalista, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes. Ha iniziato la sua carriera a La Repubblica, per poi divenire caporedattore di Micromega (1986-1995). Ha fondato Limes nel 1993, poco dopo il crollo del Muro di Berlino. Alla rivista collaborano studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager), in uno scambio aperto di opinioni. Oltre a Limes, Caracciolo dirige le due riviste sorelle: in inglese (Heartland, Eurasian Review of Geopolitics) e in serbo-croato (Limesplus). Fra i suoi libri ricordiamo: La pace è finita. Così ricomincia la storia in Europa, Feltrinelli 2022.

Responsabile Ufficio Studi, Ricerche e Innovazione di BPER Banca. Coordina un team dedicato all’analisi macroeconomica, costruzione di scenari e ricerche, e un team focalizzato su tematiche di innovazione.

Chief economist di Intesa SanPaolo e presidente dell’ICCBE (International Conference of Commercial Bank Economists). Dal 2007 al 2010 è stato presidente dell’Associazione italiana degli analisti finanziari. È membro del Chief Economists’ Group della Federazione Bancaria Europea. È membro del CdA di diverse associazioni e fondazioni (Prometeia, ASSBB, Assonebb, ISPI, SRM, AIP, GEI, Fondazione Bruno Visentini, Fondazione Manlio Masi) e di alcuni fondi pensione del gruppo Intesa Sanpaolo. È autore di pubblicazioni riguardanti l’andamento dei mercati finanziari, l’evoluzione del sistema bancario italiano ed europeo, la politica monetaria, la gestione del debito pubblico.

Professore ordinario di Storia economica all’Università IULM. Ha insegnato Economic History all’Università Luiss. Nel 2015-2016 è stato editorialista per La Stampa, nel 2017-2020 lo è stato per La Repubblica e L’Espresso, dal 2020 per Domani. I suoi interessi di ricerca riguardano la Storia economica d’Italia; Etica, istituzioni e sviluppo economico; Storia delle idee. Fra i suoi ultimi libri (tutti editi da Il Mulino) segnaliamo La conquista dei diritti. Un’idea della storia (2022); Storia economica della felicità (2017); Ascesa e declino. Storia economica d’Italia (2015); Perché il Sud è rimasto indietro (2013).

Insegna Economic History all’Università Luiss, Roma. Dal 2020 al 2022 è stato capo del servizio Gestione dell’Informazione della Banca d’Italia. In precedenza ha guidato la divisione Storia Economica e Archivio Storico della Banca. I suoi principali campi d’interesse sono la storia dell’energia, la storia e la gestione dell’informazione, l’intervento pubblico nell’economia, l’evoluzione dei sistemi finanziari, le classi dirigenti. Fra i suoi scritti ricordiamo Via Nazionale. Banca d’Italia e classe dirigente. Cento anni di storia (Donzelli 2006). Ha curato la nuova edizione di Moneta e impero di Marcello de Cecco (Donzelli 2017). È segretario dell’Associazione Marcello de Cecco.

Professore ordinario di Statistica economica e di Politiche per lo sviluppo sostenibile all’Università di Roma Tor Vergata, docente di Public management presso il dipartimento di Scienze politiche dell’Università Luiss e membro di numerosi board di fondazioni e di organizzazioni nazionali e internazionali. È direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASViS). È stato presidente dell’Istat dal 2009 al 2013, chief statistician dell’Ocse dal 2001 al 2009. Nel 2021-2022 è stato ministro delle Infrastrutture nel governo Draghi; nel 2013-2014 ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Letta.

Docente alla Paris School of International Affairs, Sciences-Po (Parigi) e alla Business School dell’Università di San Diego, California. Senatore della Repubblica nella XVII legislatura, membro della Commissione Bilancio e della Commissione per le Politiche europee. Già professore ordinario di economia alla Sapienza Università di Roma, Visiting Professor all’UC Berkeley, ULB (Belgio), USD of San Diego, Complutense (Madrid). Fra le sue opere, ricordiamo L’Europa sovrana. Le tre sfide del nuovo mondo, Laterza 2024 (Sovereign Europe. An Agenda for Europe in the Fragmented Global Economy, E. Elgar 2024) (con P.C. Padoan); Partita a tre. Dove va l’economia del mondo, Il Mulino, 2021.

È partner di Prometeia, dove è responsabile della Practice Strategie Industriali e Territoriali, consigliere di Epic SIM, consigliere indipendente di Emak spa, consigliere dell’Associazione Italiana Economisti d’Impresa. È stata economista all’Ufficio Studi di Fiat spa, al Fondo Monetario Internazionale, in SACE e in Intesa Sanpaolo, nonché presidente del GEI. I suoi interessi di ricerca riguardano la macroeconomia, l’economia dello sviluppo, il rischio paese, l’economia internazionale, l’economia industriale e d’impresa.

Giornalista economico del Tg3 Rai. Da oltre dieci anni – ora per il Tg3 e precedentemente per il giornale Radio Rai – segue tutti i più importanti vertici economici e finanziari internazionali: dal G20 al World Economic Forum di Davos, ai meeting del Fondo Monetario Internazionale. Da molti anni segue la politica di bilancio dello Stato e commenta la politica monetaria europea.

Consulente per le strategie e le policies di Assonime (dal 2022), fellow dell’Istituto dell’Università Bocconi per le Politiche Europee, presidente della LUISS-School of European Political Economy. È stato direttore generale di Assonime, membro del consiglio di amministrazione di Unicredit, professore al Collegio d’Europa, direttore generale dell’Industria alla Commissione Europea, direttore del Centro Studi di Confindustria, direttore del Settore Internazionale al Servizio Studi della Banca d’Italia. Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali in tema di macroeconomia, economia internazionale, affari politici ed economici europei.

Professore emerito di Politica Economica all’Università di Siena, è stato a lungo direttore del Dottorato congiunto in Economia Politica delle Università di Firenze, Siena e Pisa.  È stato docente alla facoltà di economia dell’Università di Cambridge e Fellow del Pembroke College. È stato uno dei fondatori del Journal of Institutional Economics. Ha pubblicato articoli e libri in ambiti diversi fra cui l’economia del benessere, la teoria dei beni posizionali, nazionalismo e globalizzazione, teoria della evoluzione e delle istituzioni, diritti di proprietà intellettuale e lo studio comparato dei capitalismi. È membro del Comitato direttivo dell’Associazione Marcello de Cecco.

Giornalista, dal 1984 a La Repubblica, nella redazione milanese; dal 1988 al 1993 corrispondente per l’Estremo Oriente. È stato inviato di politica e di esteri, capo della redazione economica, e sino alla fine del 2016 coordinatore di Affari & Finanza. Ha insegnato alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università Orientale di Napoli. Fra le sue opere, si segnalano La Scuola Nuova, con L. Berlinguer (Laterza 2001), La Malattia dell’Occidente – Perché il lavoro non vale più (Laterza 2010), Nomenklatura (Laterza 2014) con R. Mania, La rivoluzione dell’hamburger (Post Editori 2023). Consigliere della Fondazione Giuseppe Di Vagno, vicepresidente dell’Associazione Marcello de Cecco.

Ingegnere, ha avuto una lunga carriera in Fiat, Chrysler e FCA. Ha maturato esperienza nel campo della simulazione numerica, dello sviluppo di prodotto, del management di programmi di ricerca. Nel 2008 ha guidato in Fiat la Unit Interiors nell’ambito della direzione Sviluppo prodotto; è stato responsabile della Ricerca & Innovazione di FCA in USA (2011-2016) e in Europa (2015-2019). Dal 2016 al 2021 è stato Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale dei Trasporti. Dal 2019 è Ceo del Competence Industry Manufacturing Center 4.0, uno degli 8 centri di competenza nazionali a supporto delle imprese per la digitalizzazione industriale e il trasferimento tecnologico.

CEO di Tecnomatic SpA (Corropoli, Teramo), azienda innovativa specializzata nella meccatronica di processo per la componentistica automotive (oltre 400 brevetti). Realizza impianti ad elevata automazione per la produzione di motori elettrici di nuova generazione con Tecnologia Hairpin; e-compressor ed inverter per applicazioni Fuel-Cell e altre tecnologie green; Partner della facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila. Ranalli è presidente del Polo di Innovazione Automotive e presidente della Fondazione ITS Academy Sistema Meccanica e Informatica di Lanciano, che forma tecnici specializzati al servizio delle aziende del comparto manifatturiero e automotive della regione.

Professore associato di Politica Economica presso l’Università di Chieti-Pescara e Part-Time Professor e Scientific Advisor nel Center for a Digital Society dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze. I suoi interessi di ricerca riguardano l’analisi economica dell’innovazione, l’economia delle telecomunicazioni e dei media e la politica economica della concorrenza. Ha pubblicato su riviste italiane e internazionali e ha realizzato studi per OCSE, AGCOM, Commissione Europea, Ministero delle Finanze e IRG. È stata visiting presso l’Università di Oxford, l’UC Berkeley, il Santa Fe Institute, l’Università Parigi X e la Florence School of Regulation (Istituto Universitario Europeo). 

Consigliere esperto del CNEL di nomina del Presidente Mattarella. Già professore ordinario di Economia Politica, ha insegnato a RomaTre, Tor Vergata, La Sapienza, Cambridge UK. I suoi interessi scientifici riguardano l’instabilità dei mercati finanziari (Il Mulino 1994), la pubblica amministrazione, la transizione energetica e la crisi climatica. Ha guidato la delegazione italiana per Energia e Cambiamenti Climatici in sede G8, Nazioni Unite e OECD. È stata Commissario dell’Autorità di Regolazione per Energia in Italia e UE. Dal 2021 è parte dell’High Level Energy Dialogue delle Nazioni Unite. Fra le sue opere ricordiamo Energia. La grande trasformazione, Laterza 2020.

Professore ordinario di Economia applicata nel dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari. Ha insegnato nelle Università di Firenze e Foggia. Oggetto dei suoi interessi scientifici sono il commercio estero, le imprese multinazionali, il trasferimento di tecnologie, i distretti industriali, lo sviluppo delle aree arretrate, le politiche di coesione. Ha lavorato con l’Ocse, la Banca Mondiale, l’Unido (specialmente in America Latina e in Asia). Nel 1999 ha presieduto la commissione per la redazione del Piano d’azione nazionale per l’occupazione. Nel 2009-2010 è stato Assessore al Mezzogiorno della Regione Puglia. Collabora con “Il Mattino” e “Il Messaggero”.

È stato governatore della Banca d’Italia e membro del Governing Council della Banca Centrale Europea dal 2011 al 2023. In precedenza era stato vice direttore generale della Banca d’Italia dal 2007 al 2011, chief economist dell’OCSE dal 1997 al 2002, capo del Servizio studi della Banca d’Italia dal 1990 al 1997. Oltre a numerosi articoli in riviste internazionali riguardanti l’inflazione, il risparmio, l’economia reale, i modelli econometrici, è autore di diversi libri, fra cui ricordiamo Inflazione e politica monetaria, Laterza 2023; Anni difficili. Dalla crisi finanziaria alle nuove sfide per l’economia, Il Mulino 2018; Investire in conoscenza. Crescita economica e competenze per il XXI secolo, Il Mulino 2014.

Siamo lieti di annunciare il vincitore del Premio Marcello de Cecco 2024.

 

Il premio è stato assegnato a Paolo Bozzi per il lavoro "The circulation of modern tax ideas in Italy 1950–1970. Cesare Cosciani and the introduction of personal income taxation", History Department, Humboldt University of Berlin.

Marcello de Cecco prize in the Economics and the History of Institutions, for an unpublished work by scholars under the age of 30.

Funded by the Bank of Italy, the Prize is delivered to the winner at the annual meeting of the association.

Marcello de Cecco prize in the Economics and the History of Institutions, for an unpublished work by scholars under the age of 30.

Funded by the Bank of Italy, the Prize is delivered to the winner at the annual meeting of the association.

Prize €2000

Siamo lieti di annunciare il bando per il conferimento del Premio Marcello de Cecco in Economia e Storia delle Istituzioni, per un lavoro non ancora pubblicato riservato a studiosi di età inferiore a 30 anni.

Il lavoro, che può essere scritto il lingua italiana o in lingua inglese, non può superare le 10.000 parole.

Il premio sarà conferito durante MANI VISIBILI, la conferenza annuale dell’Associazione che si terrà a Lanciano nei giorni 11-13 ottobre 2024, dove il vincitore del premio presenterà il suo lavoro.

I lavori devono essere spediti entro il 9 settembre 2024
all’indirizzo e-mail: info@amdec.it

Download

Esplora le edizioni passate

MANI VISIBILI 2023

MANI VISIBILI 2022

MANI VISIBILI 2021

PATROCINIO

PARTNER

SPONSOR


Lavoro Finanza Globalizzazione

Call for papers - Premio Marcello de Cecco  →download

Pandemia, inflazione e politica monetaria

Intervento di Ignazio Visco a Mani Visibili 2021

Leggi

PROGRAMMA

2 dicembre 2021 ore 16,15
LIVE STREAMING SU YOU TUBE

16,15

Alfredo Gigliobianco
Storico Banca d’Italia
Marcello De Cecco e la teoria economica

16,30 Lavoro
Samuel Bowles Santa Fe Institute
dialoga con Ugo Pagano
Università di Siena


17,00
Finanza
Katharina Pistor
Columbia Law School
dialoga con Bruna Ingrao
Università La Sapienza – Roma


17,30 Globalizzazione
Dani Rodrik Harvard University
dialoga con Maurizio Franzini
Università La Sapienza – Roma

Modera
Marco Panara

L’ evento si svolgerà in lingua inglese

RELATORI

Samuel Bowles, professore al Santa Fe Institute in New Mexico, dove dirige il programma di scienze comportamentali, ha insegnato Economia ad Harvard, all’Università del Massachusetts e all’Università di Siena. I suoi studi sull’evoluzione culturale e genetica hanno sfidato l’assunto economico convenzionale secondo cui le persone sono motivate interamente dall’interesse personale. È stato consigliere economico di numerosi governi, dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti Robert F. Kennedy e Jesse Jackson, del presidente sudafricano Nelson Mandela.

Katharina Pistor amdec

Katharina Pistor è Edwin B. Parker Professor di Comparative Law presso la Columbia Law School e direttrice del Center on Global Legal Transformation. Autrice de “Il codice del capitale” in cui affronta il tema della profonda disuguaglianza diffusa a livello globale, è considerata tra i più autorevoli e influenti studiosi del diritto a livello mondiale.

Dani Rodrik amdec lanciano

Dani Rodrik, insegna Economia politica internazionale alla John F. Kennedy School of Government della Harvard University. In passato ha insegnato alla Princeton University. Attualmente è presidente della International Economic Association. I suoi campi di studio sono l’economia internazionale, lo sviluppo economico e l’economia politica. Tra le sue ricerche citiamo: La globalizzazione intelligente (2011 e 2015), Ragioni e torti dell’economia (2016 e 2018), Dirla tutta sul mercato globale (2019).

Ugo Pagano, insegna Models of Capitalism e Economics of Institutions all'Università degli Studi di Siena. È stato per venti anni Direttore del dottorato di ricerca in Economia delle università toscane e Presidente della Scuola di Dottorato dell’Ateneo di Siena. Dottorato a Cambridge, è autore della monografia Work and Welfare in Economic Theory e di numerosi articoli sul diritto e l'economia, l’economia dell'organizzazione, la bioeconomia, il nazionalismo e la globalizzazione, i diritti di proprietà intellettuale e l’attuale crisi economica. È membro del comitato scientifico della Fondazione Basso e del Forum Disuguaglianza Diversità.

Bruna Ingrao amdec

Bruna Ingrao, già professore di Economia Politica e Storia del pensiero economico alla Sapienza di Roma, è autrice di saggi pubblicati su riviste nazionali e internazionali. La sua attività di ricerca focalizzata sulla complessità dei fenomeni economici e sociali, riguarda, tra l’altro, i temi della razionalità e dell’equilibrio in economia e i rapporti tra economia e letteratura.

Maurizio Franzini insegna Politica Economica e Economics of Institutions alla Sapienza di Roma. È Direttore della rivista online “Menabò di Etica e Economia” e responsabile scientifico del programma VisitINPS presso l’INPS. Tra il 2018 e il 2019 è stato presidente dell’Istat; membro del Consiglio dell’Istat dal 2015 al 2019; direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca ‘Ezio Tarantelli’ dal 2015 al 2019; coordinatore della Scuola di Dottorato in Economia della Sapienza fino al 2019.

Alfredo Gigliobianco è il capo del servizio Gestione dell’informazione della Banca d’Italia. Fino al 2019 è stato capo della Divisione Storia economica e Archivio storico. I suoi campi d’interesse sono l’intervento pubblico nell’economia, la formazione delle classi dirigenti, la storia delle banche e del central banking. Ha curato la nuova edizione di Moneta e impero di Marcello de Cecco (Donzelli 2017).

PARTNER


Mani Visibili 2023

Sesta edizione - 2023

Crisi demografica e occupazione nell'epoca dell'intelligenza artificiale

Venerdì 29 settembre
Demografia

16.30 con

00:00 Marco Panara
04:35 Filippo Paolini
06:12 Mario Amendola
08:30 Primo panel
09:40 Alessandro Rosina
43:45 Francesca Coin
1:12:49 Francesca Bettio
1:48:53 Corrado Bonifazi
2:15:42 Francesca Tosi
2:39:01 Conclusioni

Sabato 30 settembre
Intelligenza artificiale

ore 10.30 con

00:00 Stefano Marcucci
01:55 Stefano Quintarelli
24:31 Paolo Denti
48:08 Antonio Nicita
1:08:09 Alfonso Fuggetta
1:24:40 Marco Casucci
1:46:16 intervento Stefano Quintarelli
1:49:46 interventi dal pubblico

Sabato 30 settembre
Occupazione

ore 16.00 con

00:00 Stefano Marcucci
01:35 Ugo Pagano
16:07
Marco Bentivogli
37:50 Andrea Brandolini
01:02:00 Pasquale Tridico
01:18:20 Intervento dal pubblico
01:56:50 Ignazio Visco
02:52:30 PREMIO MARCELLO DE CECCO
03:06:24 Paolo Paesani

Domenica 1 ottobre
Fuga dal mezzogiorno

Ore 10.30 con

00:00 Marco Panara
05:45 Gianfranco Viesti
26:02 Dora Gambardella
39:03 Flavia Mazzarella
51:21 Gregorio De Felice
01:00:53 Alessandro Laterza
01:18:37 Gianfranco Viesti
01:26:48 Dora Gambardella
01:33:42 Gregorio De Felice
01:40:47 Flavia Mazzarella
01:46:26 Alessandro Laterza
01:50:42 Saluti

PREMIO MdC 2023

Scopri i lavori selezionati

Leggi di più

Gianni Toniolo ci ha lasciati. Ci ha lasciati domenica, all’improvviso, dopo un intervento chirurgico d’urgenza. Gianni è stato uno dei soci più attivi, più vivaci della nostra associazione, alla quale ha dato sempre un forte, apprezzatissimo contributo di idee. Era anche un caro amico, di lunga data, di Marcello de Cecco. Sono stato testimone di alcune delle lunghe chiacchierate fra i due, mentre si discuteva dei progetti di ricerca storica promossi dalla Banca d’Italia. Il primo di questi progetti, la Collana storica della Banca d’Italia, ebbe inizio nel 1985, quando Carlo Azeglio Ciampi, allora governatore, decise di preparare con molto anticipo (e con molto rigore) il centenario della Banca, che sarebbe caduto nel 1993. L’idea era quella di consegnare agli studiosi, e al pubblico, una serie di volumi di documenti storici, che aprissero la via a studi di carattere più interpretativo. Sull’intero progetto vegliava Carlo Cipolla. Gianni preparava il volume sulla prima guerra mondiale, mentre a Marcello venne affidato quello sulle relazioni finanziarie internazionali. Ricordo il grande tavolo del Salone di pelle di Palazzo Koch, intorno al quale sedevano i curatori dei vari volumi (all’inizio c’era anche Federico Caffè, prima della sua scomparsa), Ciampi, i due ex governatori, Guido Carli e Paolo Baffi, e Pierluigi Ciocca, sempre in prima linea quando si trattava di storia.

Mentre questo progetto si dipanava e si arricchiva – non solo documenti, ma anche statistiche e saggi – cresceva l’intesa fra Gianni e i vertici della Banca, che lo cercavano e apprezzavano i suoi giudizi, anche su problemi attuali. Gianni aveva imparato a conoscere la struttura, le travi portanti del nostro sistema, ed è su quella conoscenza, non sui fatti del giorno, che formava i suoi giudizi. Venne poi il grande progetto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Qui fu lui il regista, e seppe raccogliere intorno a sé un gruppo formidabile di studiosi, italiani e stranieri. Il convegno, che si tenne in Banca d’Italia nel 2011, fu una pietra miliare per la storia economica italiana, non solo per le interpretazioni nuove ma anche per i dati, perché ne venne fuori – coordinatore Alberto Baffigi – una nuova ricostruzione del profilo della crescita economica del nostro paese. I saggi sono raccolti nel volume L’Italia e l’economia mondiale dall’Unità a oggi, curato naturalmente da Gianni, edito da Marsilio. Qui Marcello contribuì con un saggio originale e brillante: L’economia italiana vista dall’estero, che dimostra ancora una volta l’ampiezza dei suoi orizzonti (e il fiuto di Gianni nell’assegnargli il compito).

Abbiamo visto Gianni l’ultima volta un mese fa, il 18 ottobre, quando è stato presentato, ancora una volta a Palazzo Koch, il suo ultimo libro, che è un po’ la summa dei suoi studi degli ultimi trent’anni: Storia della Banca d’Italia, Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (il Mulino). Avrebbe gioito Ciampi, governatore e presidente, nel vedere il frutto maturo di tante fatiche. Il lettore vi trova non solo la storia in senso stretto della Banca d’Italia, ma i suoi nessi con i primordi della moneta scritturale in età moderna a Napoli, a Venezia, a Genova; con la complessa rete mondiale delle banche centrali. Vi trova la politica, alta e bassa. E la tecnica, senza esagerare, come suo costume. Ignazio Visco, sempre attentissimo ai temi storici, ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento durante la presentazione. A me ha detto di “averlo letto dalla prima all’ultima pagina”. È una bella notizia. Vuol dire che il lavoro e la cultura di Gianni lasciano un segno, che il suo seme trova un terreno fecondo. Gianni ci mancherai, ma vivi dentro di noi. Francesca, siamo con te.

 Alfredo Gigliobianco

PATROCINIO

PARTNER

SPONSOR


call for papers marcello de cecco prize

Marcello de Cecco Prize

MARCELLO DE CECCO PRIZE

Marcello de Cecco prize in the Economics and the History of Institutions, for an unpublished work by scholars under the age of 30.

Funded by the Bank of Italy, the Prize is delivered to the winner at the annual meeting of the association.

Prize €2000

Siamo lieti di annunciare il bando per il conferimento del Premio Marcello de Cecco in Economia e Storia delle Istituzioni, per un lavoro non ancora pubblicato riservato a studiosi di età inferiore a 30 anni.

Il lavoro, che può essere scritto il lingua italiana o in lingua inglese, non può superare le 10.000 parole.

Il premio sarà conferito durante MANI VISIBILI, la conferenza annuale dell’Associazione che si terrà a Lanciano nei giorni 11-13 ottobre 2024, dove il vincitore del premio presenterà il suo lavoro.

I lavori devono essere spediti entro il 9 settembre 2024
all’indirizzo e-mail: info@amdec.it

Download

I vincitori

2024 - Paolo Bozzi

The circulation of modern tax ideas in Italy 1950–1970. Cesare Cosciani and the introduction of personal income taxation

2023 - Tancredi Buscemi

 Real wages in the Kingdom of Sicily (1540-1850) 

2023 - Marco Martinez

 Forget About the Price Tag: New evidence on U.S. Reconstruction Aid in Italy c. 1947-1968

2022 - Dario Chiaiese 

A Dark Descent: a reconstruction of Italy’s Value-Added at Provincial Level, 1871-1911

2022 - Francesco Fiore Melacrinis

What we didn’t know: The Italian Convergence in Real Wages (1800-1860)

2021 - Alessandro Venieri

The Allied Maritime Transport Council during World War

2019 - Giacomo Gabbuti

A Noi! Income Inequality and Italian Fascism: Evidence from Labour and Top Income Shares


Mani Visibili 2023

Marcello de Cecco prize in the Economics and the History of Institutions, for an unpublished work by scholars under the age of 30.

Funded by the Bank of Italy, the Prize is delivered to the winner at the annual meeting of the association.

Prize €2000

Siamo lieti di annunciare il bando per il conferimento del Premio Marcello de Cecco in Economia e Storia delle Istituzioni, per un lavoro non ancora pubblicato riservato a studiosi di età inferiore a 30 anni.

Il lavoro, che può essere scritto il lingua italiana o in lingua inglese, non può superare le 10.000 parole.

Il premio sarà conferito durante MANI VISIBILI, la conferenza annuale dell’Associazione che si terrà a Lanciano nei giorni 11-13 ottobre 2024, dove il vincitore del premio presenterà il suo lavoro.

I lavori devono essere spediti entro il 9 settembre 2024
all’indirizzo e-mail: info@amdec.it

Download

Sesta edizione - 2023

Crisi demografica e occupazione nell'epoca dell'intelligenza artificiale

Venerdì 29 settembre
Demografia

16.30 con

00:00 Marco Panara
04:35 Filippo Paolini
06:12 Mario Amendola
08:30 Primo panel
09:40 Alessandro Rosina
43:45 Francesca Coin
1:12:49 Francesca Bettio
1:48:53 Corrado Bonifazi
2:15:42 Francesca Tosi
2:39:01 Conclusioni

Sabato 30 settembre
Intelligenza artificiale

ore 10.30 con

00:00 Stefano Marcucci
01:55 Stefano Quintarelli
24:31 Paolo Denti
48:08 Antonio Nicita
1:08:09 Alfonso Fuggetta
1:24:40 Marco Casucci
1:46:16 intervento Stefano Quintarelli
1:49:46 interventi dal pubblico

Sabato 30 settembre
Occupazione

ore 16.00 con

00:00 Stefano Marcucci
01:35 Ugo Pagano
16:07
Marco Bentivogli
37:50 Andrea Brandolini
01:02:00 Pasquale Tridico
01:18:20 Intervento dal pubblico
01:56:50 Ignazio Visco
02:52:30 PREMIO MARCELLO DE CECCO
03:06:24 Paolo Paesani

Domenica 1 ottobre
Fuga dal mezzogiorno

Ore 10.30 con

00:00 Marco Panara
05:45 Gianfranco Viesti
26:02 Dora Gambardella
39:03 Flavia Mazzarella
51:21 Gregorio De Felice
01:00:53 Alessandro Laterza
01:18:37 Gianfranco Viesti
01:26:48 Dora Gambardella
01:33:42 Gregorio De Felice
01:40:47 Flavia Mazzarella
01:46:26 Alessandro Laterza
01:50:42 Saluti

PREMIO MdC 2023

Scopri i lavori selezionati

Leggi di più

Gianni Toniolo ci ha lasciati. Ci ha lasciati domenica, all’improvviso, dopo un intervento chirurgico d’urgenza. Gianni è stato uno dei soci più attivi, più vivaci della nostra associazione, alla quale ha dato sempre un forte, apprezzatissimo contributo di idee. Era anche un caro amico, di lunga data, di Marcello de Cecco. Sono stato testimone di alcune delle lunghe chiacchierate fra i due, mentre si discuteva dei progetti di ricerca storica promossi dalla Banca d’Italia. Il primo di questi progetti, la Collana storica della Banca d’Italia, ebbe inizio nel 1985, quando Carlo Azeglio Ciampi, allora governatore, decise di preparare con molto anticipo (e con molto rigore) il centenario della Banca, che sarebbe caduto nel 1993. L’idea era quella di consegnare agli studiosi, e al pubblico, una serie di volumi di documenti storici, che aprissero la via a studi di carattere più interpretativo. Sull’intero progetto vegliava Carlo Cipolla. Gianni preparava il volume sulla prima guerra mondiale, mentre a Marcello venne affidato quello sulle relazioni finanziarie internazionali. Ricordo il grande tavolo del Salone di pelle di Palazzo Koch, intorno al quale sedevano i curatori dei vari volumi (all’inizio c’era anche Federico Caffè, prima della sua scomparsa), Ciampi, i due ex governatori, Guido Carli e Paolo Baffi, e Pierluigi Ciocca, sempre in prima linea quando si trattava di storia.

Mentre questo progetto si dipanava e si arricchiva – non solo documenti, ma anche statistiche e saggi – cresceva l’intesa fra Gianni e i vertici della Banca, che lo cercavano e apprezzavano i suoi giudizi, anche su problemi attuali. Gianni aveva imparato a conoscere la struttura, le travi portanti del nostro sistema, ed è su quella conoscenza, non sui fatti del giorno, che formava i suoi giudizi. Venne poi il grande progetto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Qui fu lui il regista, e seppe raccogliere intorno a sé un gruppo formidabile di studiosi, italiani e stranieri. Il convegno, che si tenne in Banca d’Italia nel 2011, fu una pietra miliare per la storia economica italiana, non solo per le interpretazioni nuove ma anche per i dati, perché ne venne fuori – coordinatore Alberto Baffigi – una nuova ricostruzione del profilo della crescita economica del nostro paese. I saggi sono raccolti nel volume L’Italia e l’economia mondiale dall’Unità a oggi, curato naturalmente da Gianni, edito da Marsilio. Qui Marcello contribuì con un saggio originale e brillante: L’economia italiana vista dall’estero, che dimostra ancora una volta l’ampiezza dei suoi orizzonti (e il fiuto di Gianni nell’assegnargli il compito).

Abbiamo visto Gianni l’ultima volta un mese fa, il 18 ottobre, quando è stato presentato, ancora una volta a Palazzo Koch, il suo ultimo libro, che è un po’ la summa dei suoi studi degli ultimi trent’anni: Storia della Banca d’Italia, Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (il Mulino). Avrebbe gioito Ciampi, governatore e presidente, nel vedere il frutto maturo di tante fatiche. Il lettore vi trova non solo la storia in senso stretto della Banca d’Italia, ma i suoi nessi con i primordi della moneta scritturale in età moderna a Napoli, a Venezia, a Genova; con la complessa rete mondiale delle banche centrali. Vi trova la politica, alta e bassa. E la tecnica, senza esagerare, come suo costume. Ignazio Visco, sempre attentissimo ai temi storici, ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento durante la presentazione. A me ha detto di “averlo letto dalla prima all’ultima pagina”. È una bella notizia. Vuol dire che il lavoro e la cultura di Gianni lasciano un segno, che il suo seme trova un terreno fecondo. Gianni ci mancherai, ma vivi dentro di noi. Francesca, siamo con te.

 Alfredo Gigliobianco

PATROCINIO

PARTNER

SPONSOR


Mani Visibili 2022

Marcello de Cecco Prize 2023

CALL FOR PAPERS

Download

extended deadline
31.08.2023

Gianni Toniolo ci ha lasciati. Ci ha lasciati domenica, all’improvviso, dopo un intervento chirurgico d’urgenza. Gianni è stato uno dei soci più attivi, più vivaci della nostra associazione, alla quale ha dato sempre un forte, apprezzatissimo contributo di idee. Era anche un caro amico, di lunga data, di Marcello de Cecco. Sono stato testimone di alcune delle lunghe chiacchierate fra i due, mentre si discuteva dei progetti di ricerca storica promossi dalla Banca d’Italia. Il primo di questi progetti, la Collana storica della Banca d’Italia, ebbe inizio nel 1985, quando Carlo Azeglio Ciampi, allora governatore, decise di preparare con molto anticipo (e con molto rigore) il centenario della Banca, che sarebbe caduto nel 1993. L’idea era quella di consegnare agli studiosi, e al pubblico, una serie di volumi di documenti storici, che aprissero la via a studi di carattere più interpretativo. Sull’intero progetto vegliava Carlo Cipolla. Gianni preparava il volume sulla prima guerra mondiale, mentre a Marcello venne affidato quello sulle relazioni finanziarie internazionali. Ricordo il grande tavolo del Salone di pelle di Palazzo Koch, intorno al quale sedevano i curatori dei vari volumi (all’inizio c’era anche Federico Caffè, prima della sua scomparsa), Ciampi, i due ex governatori, Guido Carli e Paolo Baffi, e Pierluigi Ciocca, sempre in prima linea quando si trattava di storia.

Mentre questo progetto si dipanava e si arricchiva – non solo documenti, ma anche statistiche e saggi – cresceva l’intesa fra Gianni e i vertici della Banca, che lo cercavano e apprezzavano i suoi giudizi, anche su problemi attuali. Gianni aveva imparato a conoscere la struttura, le travi portanti del nostro sistema, ed è su quella conoscenza, non sui fatti del giorno, che formava i suoi giudizi. Venne poi il grande progetto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Qui fu lui il regista, e seppe raccogliere intorno a sé un gruppo formidabile di studiosi, italiani e stranieri. Il convegno, che si tenne in Banca d’Italia nel 2011, fu una pietra miliare per la storia economica italiana, non solo per le interpretazioni nuove ma anche per i dati, perché ne venne fuori – coordinatore Alberto Baffigi – una nuova ricostruzione del profilo della crescita economica del nostro paese. I saggi sono raccolti nel volume L’Italia e l’economia mondiale dall’Unità a oggi, curato naturalmente da Gianni, edito da Marsilio. Qui Marcello contribuì con un saggio originale e brillante: L’economia italiana vista dall’estero, che dimostra ancora una volta l’ampiezza dei suoi orizzonti (e il fiuto di Gianni nell’assegnargli il compito).

Abbiamo visto Gianni l’ultima volta un mese fa, il 18 ottobre, quando è stato presentato, ancora una volta a Palazzo Koch, il suo ultimo libro, che è un po’ la summa dei suoi studi degli ultimi trent’anni: Storia della Banca d’Italia, Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (il Mulino). Avrebbe gioito Ciampi, governatore e presidente, nel vedere il frutto maturo di tante fatiche. Il lettore vi trova non solo la storia in senso stretto della Banca d’Italia, ma i suoi nessi con i primordi della moneta scritturale in età moderna a Napoli, a Venezia, a Genova; con la complessa rete mondiale delle banche centrali. Vi trova la politica, alta e bassa. E la tecnica, senza esagerare, come suo costume. Ignazio Visco, sempre attentissimo ai temi storici, ha espresso pubblicamente il suo apprezzamento durante la presentazione. A me ha detto di “averlo letto dalla prima all’ultima pagina”. È una bella notizia. Vuol dire che il lavoro e la cultura di Gianni lasciano un segno, che il suo seme trova un terreno fecondo. Gianni ci mancherai, ma vivi dentro di noi. Francesca, siamo con te.

 Alfredo Gigliobianco

MANI VISIBILI 2022

Le sfide dell'energia

LE SFIDE DELL’ENERGIA 

30 SETTEMBRE
1-2 OTTOBRE 2022
Teatro Fedele Fenaroli

LANCIANO

Venerdì 30 settembre

ore 16.30
Geopolitica dell’energia

Giuliano Garavini Università di Roma-3
Claudio Machetti Enel Spa
Ignazio Musu Università Ca’ Foscari di Venezia
Giorgio Parisi Università Sapienza di Roma e Premio Nobel 2021
Coordina Marco Panara – Vicepresidente Amdec 

 

Sabato 1 ottobre

ore 10.00
La transizione

Francesco Amati – Direttore Generale Vestas Italia
Valeria Amendola – Direttore Generale Competitività ed efficienza energetica del MITE
Tommaso Farenga – Ingegnere e Paesaggista, Sit&a Srl
Valeria Termini – Università di Roma-3, Council of European
Energy Regulators
Coordina Stefano Marcucci – Giornalista Rai

ore 15.00
Assemblea dei Soci 

ore 16.00
Bibliografia Marcello De Cecco

Massimo Di Matteo Università di Siena
Alfredo Gigliobianco Banca d’Italia
Monica Sinatra Banca d’Italia

Il pensiero di Salvatore Biasco
Un ricordo di Michele Salvati e di Vincenzo Visco

Premio Marcello De Cecco

ore 17.00
L’impatto macroeconomico e finanziario

Enrico Giovannini – Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Roberto Tamborini – Università di Trento
Ignazio Visco – Governatore della Banca d’Italia
Coordina Stefano Lepri – Giornalista La Stampa

 

 

Domenica 2 ottobre

Ore 10.30
Le opportunità per il Mezzogiorno

Gregorio De Felice – Chief Economist di Intesa Sanpaolo
Adriano Giannola – Presidente SVIMEZ
Giovanni Legnini – Commissario straordinario del Governo per
la ricostruzione sisma
Gianni Silvestrini – Kyoto Club
Alessandro Simonazzi – Responsabile Direzione Pianificazione e Controllo Bper Banca
Coordina Gianfranco Viesti – Università di Bari

Ci ha lasciato, il 6 settembre scorso, Salvatore Biasco uno dei fondatori dell’AMDEC e un compagno di vita e di studi di Marcello de Cecco. Aveva 83 anni.

Egli è stato una straordinaria guida intellettuale per una generazione di economisti e una delle pochissime persone capaci di unire una grande passione politica con uno straordinario senso di autoironia.

Biasco ha dato molti importanti contributi alla economia internazionale e finanziaria, allo studio dei sistemi fiscali e ha avanzato interessanti proposte di riforme dello Stato Sociale. I suoi contributi includono L’inflazione nei paesi capitalistici industrializzati. Il ruolo della loro interdipendenza 1968-1978 (vincitore del premio St. Vincent per l’Economia), Per una sinistra pensante , Costruire la cultura politica che non c’è , Ripensando il capitalismo, La crisi economica e il futuro della sinistra , Regole, Stato, uguaglianza. La posta in gioco nella cultura della sinistra e nel nuovo capitalismo e infine il libro appena pubblicato Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia.

Le sue opere hanno analizzato le contraddizioni del capitalismo moderno e proposto soluzioni necessarie ad avere una economia che metta insieme sviluppo, sicurezza sociale e una maggiore eguaglianza.
I suoi contributi accademici si son fusi con l’impegno politico che lo ha visto ricoprire importanti incarichi. Deputato dal 1996 al 2001 nella XIII legislatura, ha presieduto la Commissione bicamerale per la riforma fiscale ed è stato negli ultimi due decenni un punto di riferimento e di ispirazione per il dibattito culturale e politico della sinistra italiana.

PARTNER


amdec e DEPS Siena

Call for papers - Premio Marcello de Cecco  →download

amdec+Dipartimento Economia e statistica università di Siena

Lunedì 6 giugno 2022

Salvatore Bimonte, Andrea Orlando, Francesco Frati-Presiede Ugo Pagano

Fulvio Coltorti, Emanuele Felice, Ugo Pagano, Michelangelo Vasta. Presiede Marco Panara

Filippo Belloc, Francesco Denozza, Anna Grandori, Lorenzo Sacconi. Presiede Ugo Pagano

Martedì 7 giugno 2022

Samuel Bowles – Discussants: Stefano Bartolini, Massimo D’Antoni, Maria Alessandra Rossi. Presiede Alfredo Gigliobianco

Gianna Fracassi, Stefano Micossi, Laura Pennacchi, Giovanni Tamburi. Presiede Emanuele Felice

Fabrizio Barca – Introduce Antonio Bianco

Galleria fotografica – SIENA 7 GIUGNO 2022

Galleria fotografica – SIENA 6 GIUGNO 2022

PROGRAMMA

Lunedì 6 giugno

Ore 14.30
Introduzione e saluti.

Mario Amendola,
Presidente Amdec 

Salvatore Bimonte ,
Direttore del Dipartimento di Economia Politica e Statistica

Andrea Orlando,
Ministro del Lavoro

Francesco Frati,
Rettore dell’Università di Siena. 

Presiede Ugo Pagano

Ore 15.00

I limiti del capitalismo in famiglia.


Fulvio Coltorti, Emanuele Felice,
Ugo Pagano, Michelangelo Vasta
. 

Presiede Marco Panara

Ore 17.00

La democratizzazione delle
imprese: una direttiva europea.


Filippo Belloc, Francesco Denozza,
Anna Grandori, Lorenzo Sacconi.

Presiede Ugo Pagano

Martedì 7 giugno

Ore 09.30
Shrinking capitalism:
Civil society, markets and states.

Samuel Bowles

Discussants:
Stefano Bartolini, Massimo D’Antoni, Maria Alessandra Rossi.

Presiede Alfredo Gigliobianco

Ore 11.00

È possibile riformare il capitalismo italiano?

Gianna Fracassi, Stefano Micossi, Laura Pennacchi, Giovanni Tamburi.

Presiede Emanuele Felice

Ore 12.30

Conclusioni.

Fabrizio Barca
Forum Disuguaglianze e Diversità

Introduce Antonio Bianco

PARTNER


Mani Visibili Lanciano2021

Mani Visibili 2021

MANI VISIBILI 2021

GIORNATE DI ECONOMIA MARCELLO DE CECCO

Marcello de Cecco Prize 2021

Sabato 2 ottobre 2021
→ Teatro Fedele Fenaroli

Alessandro Venieri – vincitore del premio


Intervento di Ignazio Visco

Ignazio Visco (Governatore della Banca d’Italia)

Il futuro della mobilità

Venerdì 1 ottobre 2021
→ Auditorium "G. Paone" presso BPER Banca

Fortunato Santucci (Università L’Aquila)

Dialogo con Marcello Vinciguerra (Honda) e Angelo Coppola (Sevel)

Ennio Cascetta (Università Napoli-Federico II, Cluster Tecnologico Nazionale Trasporti)

Andrea Boitani (Università Milano-Cattolica)


Stato nazionale e problemi globali

Sabato 2 ottobre 2021
→ Teatro Fedele Fenaroli

Maurizio Franzini (Università Roma-Sapienza)

Claudio Giunta (Scrittore e Critico Letterario)

Sandro Trento (Università di Trento)

Giovanni Legnini (Commissario Straordinario per la Ricostruzione delle Aree colpite dal Sisma nel 2016)


La Bibliografia di Marcello de Cecco

Sabato 2 ottobre 2021
→ Teatro Fedele Fenaroli

Alfredo Gigliobianco (Banca d’Italia) e Maria Grazia Masone (Banca d’Italia)


Politiche economiche per il terzo millennio

Sabato 2 ottobre 2021
→ Teatro Fedele Fenaroli

Paolo Baratta

Fabrizio Barca

Marco Leonardi (Capo del Dipartimento per la Programmazione e il coordinamento della politica economica, Presidenza del Consiglio dei Ministri)


Nuove politiche per il Mezzogiorno

Domenica 3 ottobre 2021
→ Teatro Fedele Fenaroli

Emanuele Felice (Università D’Annunzio – Pescara)

Gianfranco Viesti (Università di Bari-Aldo Moro)

Antonio Rosignoli (Coordinatore territoriale Centro-Sud di BPER Banca)

Gregorio De Felice (Capo Ufficio Studi Banca Intesa Sanpaolo)

PARTNER


amdec live streaming

amdec+Dipartimento Economia e statistica università di Siena

PROGRAMMA

Lunedì 6 giugno

Ore 14.30
Introduzione e saluti.

Mario Amendola,
Presidente Amdec 

Salvatore Bimonte ,
Direttore del Dipartimento di Economia Politica e Statistica

Andrea Orlando,
Ministro del Lavoro

Francesco Frati,
Rettore dell’Università di Siena. 

Presiede Ugo Pagano

Ore 15.00

I limiti del capitalismo in famiglia.


Fulvio Coltorti, Emanuele Felice,
Ugo Pagano, Michelangelo Vasta
. 

Presiede Marco Panara

Ore 17.00

La democratizzazione delle
imprese: una direttiva europea.


Filippo Belloc, Francesco Denozza,
Anna Grandori, Lorenzo Sacconi.

Presiede Ugo Pagano

Martedì 7 giugno

Ore 09.30
Shrinking capitalism:
Civil society, markets and states.

Samuel Bowles

Discussants:
Stefano Bartolini, Massimo D’Antoni, Maria Alessandra Rossi.

Presiede Alfredo Gigliobianco

Ore 11.00

È possibile riformare il capitalismo italiano?

Gianna Fracassi, Stefano Micossi, Laura Pennacchi, Giovanni Tamburi.

Presiede Emanuele Felice

Ore 12.30

Conclusioni.

Fabrizio Barca
Forum Disuguaglianze e Diversità

Introduce Antonio Bianco

Pandemia, inflazione e politica monetaria

Intervento di Ignazio Visco a Mani Visibili 2021

Leggi

PROGRAMMA

2 dicembre ore 16,15
LIVE STREAMING SU YOU TUBE

16,15

Alfredo Gigliobianco
Storico Banca d’Italia
Marcello De Cecco e la teoria economica

16,30 Lavoro
Samuel Bowles Santa Fe Institute
dialoga con Ugo Pagano
Università di Siena


17,00
Finanza
Katharina Pistor
Columbia Law School
dialoga con Bruna Ingrao
Università La Sapienza – Roma


17,30 Globalizzazione
Dani Rodrik Harvard University
dialoga con Maurizio Franzini
Università La Sapienza – Roma

Modera
Marco Panara

L’ evento si svolgerà in lingua inglese

RELATORI

Samuel Bowles, professore al Santa Fe Institute in New Mexico, dove dirige il programma di scienze comportamentali, ha insegnato Economia ad Harvard, all’Università del Massachusetts e all’Università di Siena. I suoi studi sull’evoluzione culturale e genetica hanno sfidato l’assunto economico convenzionale secondo cui le persone sono motivate interamente dall’interesse personale. È stato consigliere economico di numerosi governi, dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti Robert F. Kennedy e Jesse Jackson, del presidente sudafricano Nelson Mandela.

Katharina Pistor amdec

Katharina Pistor è Edwin B. Parker Professor di Comparative Law presso la Columbia Law School e direttrice del Center on Global Legal Transformation. Autrice de “Il codice del capitale” in cui affronta il tema della profonda disuguaglianza diffusa a livello globale, è considerata tra i più autorevoli e influenti studiosi del diritto a livello mondiale.

Dani Rodrik amdec lanciano

Dani Rodrik, insegna Economia politica internazionale alla John F. Kennedy School of Government della Harvard University. In passato ha insegnato alla Princeton University. Attualmente è presidente della International Economic Association. I suoi campi di studio sono l’economia internazionale, lo sviluppo economico e l’economia politica. Tra le sue ricerche citiamo: La globalizzazione intelligente (2011 e 2015), Ragioni e torti dell’economia (2016 e 2018), Dirla tutta sul mercato globale (2019).

Ugo Pagano, insegna Models of Capitalism e Economics of Institutions all'Università degli Studi di Siena. È stato per venti anni Direttore del dottorato di ricerca in Economia delle università toscane e Presidente della Scuola di Dottorato dell’Ateneo di Siena. Dottorato a Cambridge, è autore della monografia Work and Welfare in Economic Theory e di numerosi articoli sul diritto e l'economia, l’economia dell'organizzazione, la bioeconomia, il nazionalismo e la globalizzazione, i diritti di proprietà intellettuale e l’attuale crisi economica. È membro del comitato scientifico della Fondazione Basso e del Forum Disuguaglianza Diversità.

Bruna Ingrao amdec

Bruna Ingrao, già professore di Economia Politica e Storia del pensiero economico alla Sapienza di Roma, è autrice di saggi pubblicati su riviste nazionali e internazionali. La sua attività di ricerca focalizzata sulla complessità dei fenomeni economici e sociali, riguarda, tra l’altro, i temi della razionalità e dell’equilibrio in economia e i rapporti tra economia e letteratura.

Maurizio Franzini insegna Politica Economica e Economics of Institutions alla Sapienza di Roma. È Direttore della rivista online “Menabò di Etica e Economia” e responsabile scientifico del programma VisitINPS presso l’INPS. Tra il 2018 e il 2019 è stato presidente dell’Istat; membro del Consiglio dell’Istat dal 2015 al 2019; direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca ‘Ezio Tarantelli’ dal 2015 al 2019; coordinatore della Scuola di Dottorato in Economia della Sapienza fino al 2019.

Alfredo Gigliobianco è il capo del servizio Gestione dell’informazione della Banca d’Italia. Fino al 2019 è stato capo della Divisione Storia economica e Archivio storico. I suoi campi d’interesse sono l’intervento pubblico nell’economia, la formazione delle classi dirigenti, la storia delle banche e del central banking. Ha curato la nuova edizione di Moneta e impero di Marcello de Cecco (Donzelli 2017).

PARTNER


MANI VISIBILI 2019

MANI VISIBILI 2019 LE GIORNATE DI ECONOMIA MARCELLO DE CECCO 3° ed.

Contro la deflazione, la politica monetaria non sia timida.
Contro le polemiche, più trasparenza nei verbali del Consiglio

Ignazio Visco – Governatore della Banca d’Italia

Apologia degli studi umanistici di un governatore di Banca Centrale
Ignazio Visco – Governatore della Banca d’Italia

L’Etica fa bene all’Economia

Etica fattore di sviluppo?
Sulla compatibilità tra giustizia
sociale, mercato e impresa
Lorenzo Sacconi (Università di Milano e direttore di EconomEtica)

Il progetto legalità della Fondazione Hubruzzo
Marcello Vinciguerra (AD Honda Italia)

Etica e finanza
Paolo Garonna (segretario generale FeBaf)

L’etica fiscale
Vincenzo Visco (ex Ministro Economia e Finanze)

I limiti etici della proprietà intellettuale
Maria Alessandra Rossi (Univ. D’Annunzio)

La legalità per la crescita dell’economia
Giovanni Legnini (ex vice-presidente CSM)

Raffaele Mattioli, il banchiere umanista

Mattioli banchiere
Giorgio Rodano (economista)

Mattioli e la cultura
Francesca Pino (ex direttrice dell’archivio storico di Banca Intesa Sanpaolo)

Mattioli e la politica
Sandro Gerbi (storico)

RAFFAELE MATTIOLI (1895-1973) – Banchiere, umanista, civil servant
Tito Nocentini (Direttore Regionale Emilia Romagna Marche Abruzzo e Molise
Intesa Sanpaolo)

RAFFAELE MATTIOLI (1895-1973)
Barbara Costa (Responsabile Archivio storico Intesa Sanpaolo)

PREMIO MARCELLO DE CECCO

A Noi! Fascismo e disuguaglianza del reddito
Giacomo Gabbuti

Europa per tutti

Le sfide di questa legislatura
Stefano Micossi
(DG Assonime e professore onorario del Collegio d’Europa a Bruges)

Patto di stabilità e crescita: prospettive di riforma
Paolo Paesani (Univ. Roma 2 Tor Vergata)

L’Euro dopo Draghi
Marcello Messori (Luiss School of European Political Economy)

Nord e Sud, perché cresce il divario

No ad un paese diviso in due
Giuseppe Provenzano (ministro per il Sud e la coesione territoriale)

Nord e Sud, perché cresce il divario
Emanuele Felice (Univ. D’Annunzio)

Le dinamiche delle disparità regionali in Europa e in Italia
Gianfranco Viesti (Univ. Bari)

Livelli essenziali delle prestazioni e autonomia differenziata
Vieri Ceriani (Senior Fellow SEP-Luiss)

 

Come uscire dalla trappola
Gianni Toniolo (Duke University)


PARTNER